Reading Time: 7 minutes Il problema della sicurezza nei nostri centri abitati è diventato un’emergenza. Furti nelle case, auto saccheggiate e distrutte, rapine alle attività commerciali: una vera giungla. I cittadini, però, si stanno
Intervista a Lucia Clementina Calzoni
Reading Time: 14 minutes Gli incontri qui in BResponsible sono sempre forieri di storie interessanti che ci aiutano a capire meglio la questione della sicurezza nei diversi settori professionali. Oggi abbiamo il grande
La difesa antropica nei furti in abitazione
Reading Time: 4 minutes La scorsa settimana, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, sono stati forniti i dati nazionali sui reati perseguiti. Nel solo distretto della Corte d’Appello di Milano, che comprende nove Tribunali
Intervista alla maestra Carla Tintori
Reading Time: 11 minutes Le notizie che riguardano la Sicurezza in ambito scolastico (a ogni livello) di questi tempi non ci fanno fare sonni tranquilli. Il mondo della scuola, non solo qui da
La difesa abitativa con armi
Reading Time: 6 minutes Stando al Centro Studi Investimenti Sociali (CENSIS), “nel 2017 nel nostro Paese si contavano 1.398.920 licenze per porto d’armi, considerando tutte le diverse tipologie (dall’uso caccia alla difesa personale),
Intervista al Dott. Salvatore Caruso
Reading Time: 7 minutes BResponsible sta continuando la ricerca di professionisti disposti a renderci partecipi della propria situazione lavorativa in ambito di sicurezza. Ormai lo sapete cosa significa per noi “sicurezza”: significa lavorare
La sicurezza nei concerti: cosa ci dice la cronaca
Reading Time: 4 minutes La notte tra venerdì 7 e sabato 8 dicembre, come credo ormai tutti sappiano, cinque adolescenti e una mamma hanno perso la vita schiacciati da una folla in preda
Scuola e security
Reading Time: 3 minutes Il nostro esperto Mario Carotenuto analizza alcuni recenti fatti di cronaca che evidenziano un argomento a noi caro: la sicurezza degli allievi nelle scuole. Cosa si può fare per migliorare il modo in cui le scuole affrontano situazioni di rischio criminoso?
Spray al peperoncino: difendersi è facile?
Reading Time: 5 minutes Un noto quotidiano nazionale lo scorso mese offriva la possibilità di acquistare una pistola antiaggressione al peperoncino. Lo slogan della promozione era “Difendersi è facile!”. Il quotidiano specificava anche che, non essendo un’arma da fuoco, non richiedeva di alcuna licenza per l’acquisto e il porto ed era piuttosto semplice da utilizzare. Ma è davvero così? In questo approfondimento Mario Carotenuto ci spiega di cosa si tratta e come va impiegato questo strumento.
Non solo videosorveglianza
Reading Time: 4 minutes La videosorveglianza nel campo della sicurezza privata è un efficace strumento tecnologico per l’individuazione dei criminali, ma anche un efficace strumento preventivo. Gli impianti di videosorveglianza privata hanno raggiunto una notevole diffusione, anche grazie alla diminuzione del costo e all’aumento della qualità delle immagini. Appartengono alla categoria delle difese elettroniche, che insieme alle categorie delle difese fisiche e antropiche fanno parte delle misure che prevengono e mitigano le conseguenze dei rischi criminoso e terroristico.